Come progettare sistemi elettronici efficienti e a basso consumo

Elettronica per l’efficienza energetica: quali componenti scegliere e perché

La gestione dell'energia è, oggi, una sfida importante nel mondo tecnologico.
Si tratta di una priorità che aziende e tecnici devono avere presente nella progettazione e produzione di dispositivi di potenza.

I vantaggi derivanti dal produrre un dispositivo elettronico energeticamente efficiente sono:
- miglioramento delle prestazioni;
- funzionamento ottimale;
risparmio energetico e quindi economico;
- riduzione delle dimensioni e del peso del dispositivo;
- minore quantitativo di calore da gestire e dissipare;
- evitamento di inefficienze e sprechi;
riduzione di interferenze e radiazioni nell’ambiente;
maggiore stabilità e affidabilità del sistema.

Come scegliere, però, i componenti elettronici per progettare un sistema efficiente?

La Guida esplora le caratteristiche dei diversi componenti (MOSFET, transistor, supercondensatori, induttanze, inverter e dissipatori) necessari per progettare circuiti di potenza performanti e a basso consumo.

Compila il form e scaricala gratis.

Realizzato da

In collaborazione con

Consorzio Tecno Scarl – P.IVA IT09998410964 – Copyright © Consorzio Tecno – ALL RIGHTS RESERVED | Privacy Policy